Tante generazioni, un solo amore: la terra.
Una passione unica: il vino.
Un legame ancestrale, che affonda le sue radici in una tradizione agricola lunga sette secoli, per approdare ai giorni nostri più saldo che mai, nel segno dell'assoluto rispetto per la natura e di un percorso alla ricerca della sostenibilità, nella consapevolezza che la qualità del vino non può che discendere dalla tutela del terreno, della vite e del suo frutto.
La vendemmia del 2017 verrà ricordata come unica nel suo genere, molto difficile ma anche molto stimolante: le condizioni climatiche sono state molto varie con periodi di freddo improvviso in primavera e siccità e alte temperature durante l’estate. Questo ha fatto sì che la produzione fosse quantitativamente inferiore ma con una maggiore concentrazione negli acini, esaltando così l’aromaticità delle uve bianche come il nostro Vermentino.
La perfetta integrità delle uve rosse, in particolare del Sangiovese, ha permesso in fase di vinificazione di procedere con una lunga macerazione per poter così estrarre le migliori qualità organolettiche per il nostro Chianti.